

L’art 1227 del codice civile "la condotta colposa del creditore e riduzione dell’area del risar
L’art. 1227 c.c. sancisce: “ Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate. Il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza.” L’articolo in esame, al comma primo, delinea l’area del risarcimento del danno gravante sul debitore inadempiente, paragonandola alla condotta colposa del credit


Il contratto di finanziamento per mancata indicazione dell'lSC è NULLO
Le Conseguenze Le banche e gli intermediari finanziari sono tenuti a consegnare al cliente il documento di sintesi che riporti in modo chiaro e preciso l'lSC, ossia, l’ indicatore sintetico di costo, che consiste in un numero percentuale che esprime il costo complessivo sopportato dal cliente a fronte della somma ricevuta, racchiudendo in sé tutti gli interessi ed oneri connessi all'operazione. L’ISC permette al cliente di avere piena consapevolezza del costo complessivo del f